GRU E CISTERNE
Le verifiche degli organi di sollevamento sono obbligatorie per svolgere il lavoro ma non sono vincolanti per la circolazione del veicolo ed hanno una scadenza annuale.
Tutte le gru hanno l’obbligo, al ventesimo anno di vita, di essere sottoposte a verifica straordinaria relativa alla struttura della carpenteria dove verranno valutati i cicli di vita residui. Questa verifica è obbligatoria per poter effettuare la verifica periodica annuale.
Le cisterne per trasporto carburanti o attrezzate per trasporto spurgo pozzi neri sono soggette a controlli con scadenza triennale. Trattasi di verifiche effettuate sia sul buon funzionamento degli accessori che sulla tenuta in pressione dell’involucro cisterna.
NOTIZIE SU GRU ED ORGANI DI SOLLEVAMENTO
Con l’adozione del testo unico sono state chiarite le modalità per i collaudi di verifica degli organi di sollevamento.
E’ chiaro che le gru hanno scadenza annuale e se di anzianità superiore ai 20 anni, prima di essere sottoposti a verifica periodica, dovranno effettuare la verifica straordinaria ventennale strutturale della carpenteria metallica relativa all’usura dei materiali e ai cicli di vita residui.
Le verifiche periodiche sono obbligatorie per la sicurezza durante l’utilizzo dell’organo di sollevamento e non per la circolazione del veicolo.

